Castello di Rozafa
Conosciuta con il nome di "ROZAFA", questa fortezza si trova nell'ingresso meridionale della città, in una posizione strategica molto importante, circondata dai fiumi Buna, Drini e Kiri.
Le mura difensive sono lunghe 880 metri e circondano una superficie di 35.000 m². È il castello più grande in Albania e uno dei più grandi nei Balcani.
Il castello è strettamente legato alla leggenda del sacrificio e dell'amore materno, dove una donna fu sepolta viva come sacrificio per mantenere la fortezza intatta. La zona storica del castello testimonia le costruzioni che risalgono dal periodo antico fino al tardo medioevo.
Oltre alle alte mura, nel castello si trovano le rovine di una moschea, i serbatoi d'acqua e il museo del castello. L'intero complesso fa parte del parco archeologico di Shkodra. Il castello si trova sulla cima di una collina rocciosa all'ingresso della città ed è il simbolo più importante di Shkodra.
Struttura
Il castello ha una posizione strategica molto forte, che consente di controllare l'intero territorio circostante. È diviso in tre cortili principali, che sono disposti a gradini, salendo uno dopo l'altro e separati da porte. Questa struttura rende più facile l'orientamento dei turisti all'interno del castello.
L'ingresso principale si trova a nord-est e conduce al primo cortile, dove ci sono una torre cilindrica, un magazzino e un edificio a tre piani risalente al periodo veneziano. Nel secondo cortile si trovano la Moschea di Fatih, la prigione e altri magazzini.