Castello di Vau Dejes

Il Castello di Vau i Dejës si trova in una posizione strategica su una collina rocciosa, circa 120 metri sopra il livello del mare. È stato dichiarato Monumento Nazionale nel marzo del 1948 e risale al periodo medievale, facendo parte di un sistema difensivo che proteggeva la valle di Shkodra e quella del Drin.

Conosciuto anche come il Castello di Danja, viene menzionato nei documenti del XII secolo, dove si racconta che fosse un centro episcopale e una delle località più importanti dell'epoca. Il castello controllava l'intera fertile pianura di Zadrima e le principali vie di comunicazione tra Shkodra e Lezha, che si incontravano alla dogana di Danja, proseguendo poi verso il Kosovo.

Secondo i documenti veneziani, il castello fu completato prima del 1400 e la tecnica di costruzione utilizzata è quella tipica dei castelli medievali, con pietre di piccole dimensioni, lavorate con cura e legate con malta per garantire la solidità e la resistenza della struttura.

Gli scavi archeologici effettuati negli anni '80 hanno rivelato il sito dei sovrani della famiglia Zaharia, che ebbe un ruolo importante negli eventi del periodo di Skënderbeu. Il Castello di Vau i Dejës rimane una meta imperdibile non solo per la sua antica storia, ma anche per i suoi valori culturali e archeologici, tra cui la Chiesa di San Marco e le antiche tombe.

Oltre al Castello di Danja, menzionato in precedenza, la regione offre anche altri luoghi di interesse storico e archeologico che meritano di essere visitati.

Uno dei luoghi più interessanti sono le rovine del Castello di Shurdhahu, situato su un'isola del lago, formata dalla costruzione della diga. Questo sito ha una storia ricca, poiché in passato ospitava la città medievale di Sarda, conosciuta come un punto di incontro tra le culture di Malësia, Zadrima e Mirdita. Le rovine di Shurdhahu sono una testimonianza importante dell'interazione di queste culture in un determinato periodo storico.

Se siete interessati a scoprire di più sui castelli intorno a Vau i Dejës, potete visitare anche il Castello di Vigu, conosciuto come uno dei tre castelli militari romani in Albania.

Mentre vi trovate a Vau i Dejës, potete visitare anche il laboratorio "Zyberaj", che vi permette di vedere da vicino o acquistare costumi tradizionali e altri lavori artigianali locali.