
Turismo Enogastronomico
Tava e Krapit
La cucina tradizionale di Shkodra è ricca di ricette uniche e deliziose, e uno dei piatti più conosciuti è la Tava Krapit. Questo piatto tradizionale è una parte importante del patrimonio culinario albanese.
Una visita a Shkodra non può dirsi completa senza assaporare questo sapore speciale. Tava Krapit ha origini nell'epoca della creazione del grande mercato, dove i cuochi preparavano il pesce del lago e lo cucinavano per i mercanti.
Oggi, è possibile gustare questa preparazione autentica nei ristoranti della zona, in particolare quelli vicino al lago, dove viene preparata con maestria.
Jahni Shkodre
Jahnia Shkodre è un piatto tradizionale noto per il suo sapore speciale, preparato con carne di manzo, cipolle, pomodori, nardo, prugne secche e aceto di vino. Questo piatto è stato cucinato per secoli e continua a far parte della cucina di Shkodra.
Lo si trova solo nei ristoranti che offrono cucina tradizionale e può essere gustato al meglio come ospite sulle tavole degli abitanti di Shkodra. Per essere il più saporito possibile, la Jahnia viene cucinata lentamente per diverse ore.
Çorbë
Questa zuppa tradizionale è semplice, ma molto gustosa. Viene preparata con interiora di agnello o carne macinata, offrendo due sapori distinti.
È un piatto invernale che inizia con cipolla e carne soffritti in olio d'oliva e burro. Successivamente si aggiungono il riso, acqua o brodo di carne, sale e pepe, e si lascia cuocere lentamente.
Quando la zuppa diventa cremosa e la carne si è ammorbidita, si aggiunge la menta, secca o fresca, a seconda delle preferenze.
Tespixhe
Un dolce che vi consigliamo con tanto affetto è la tespixhja. Le pasticcerie e i ristoranti tradizionali la considerano uno dei dolci più amati, non solo dai locali, ma anche dai turisti. La sua preparazione utilizza un impasto speciale, che si fa con la cenere di legno bruciato, mescolata con acqua, burro e farina.
L'impasto viene mescolato sul fuoco e, dopo essersi raffreddato, si aggiungono le uova, si lavora a mano e si dà forma a delle belle figure. Successivamente, si versa uno sciroppo per completare il dolce. Ogni famiglia ha le sue tecniche e le sue misure, e questa ricetta viene tramandata di generazione in generazione.